Chi siamo

COELMO progetta e produce Gruppi Elettrogeni Industriali e Marini da 3 a 4500 kVA dal 1946.

Con tre stabilimenti produttivi, una gestione integrata della progettazione e della produzione, una vasta rete di distributori ed officine internazionali, COELMO è in grado di produrre Gruppi Elettrogeni per qualsiasi tipo di applicazione e di fornire assistenza post vendita praticamente ovunque, in ogni momento.

COELMO riserva un costante investimento in ricerca industriale e tecnologica per sviluppare soluzioni innovative che combinano l’affidabilità delle fonti energetiche tradizionali con la sostenibilità delle energie rinnovabili. COELMO ha un ruolo di leadership ed importanti quote di mercato in diverse applicazioni, da quello telefonico a quello dell’estrazione petrolifera, dal supporto per le operazioni militari a quello per le organizzazioni umanitarie, dalle navi commerciali fino alle più sofisticate imbarcazioni da diporto.

COELMO ha di un sistema di Gestione Certificato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e la Responsabilità sociale, conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015, SA 8000:2014, ISO 45001, coniugando così le più recenti tecnologie con l’esperienza di chi opera da tre generazioni nel settore.

Con 80 anni di esperienza e numerosi progetti ultimati con successo, COELMO è in grado di fornire un servizio completo di progettazione, realizzazione, project management, collaudo, installazione, messa in servizio, manutenzione programmata ed assistenza tecnica di Gruppi Elettrogeni, in diversi paesi del mondo.

Storia

Torre Annunziata, provincia di Napoli, 1906: nasce Mario Monsurrò, ultimo figlio di una numerosa famiglia di pastai.

Poco più che sedicenne, Mario ha il compito di gestire i macchinari, tutti rigorosamente ad azionamento manuale. Sono gli anni in cui la corrente elettrica incomincia ad essere regolarmente distribuita in Italia e Mario propone ai fratelli di poter modificare una vecchia trafilatrice, applicando un motore elettrico.
L’innovazione è dirompente ed anche altri pastifici richiedono la nuova trafilatrice elettrica, mentre Mario progetta e realizza un’intera linea di produzione ed essiccatura elettrica, che vede la luce nei primi anni del secondo conflitto mondiale, quando ormai il grano e la pasta sono contingentati e la rete elettrica è inaffidabile. Così, terminata la seconda guerra mondiale, Mario intuisce che la ricostruzione del paese e delle sue infrastrutture, passa anche attraverso la disponibilità dell’energia elettrica sempre e comunque.

È il 1946. Viene fondata la Mario Monsurrò Spa.

Ma questa è anche la storia di una famiglia, e nel 1964 entra in azienda il figlio di Mario, Domenico con il fratello Franco. Essi danno all’azienda ed alla sua organizzazione l’impronta industriale moderna a partire dal nome, che diventa COELMO (Costruzioni Elettromeccaniche Monsurrò).

Il 1975 segna l’ingresso di Stefania Brancaccio, che, con il marito Domenico, lavora allo sviluppo dell’azienda fino ad essere insignita del riconoscimento di Cavaliere del Lavoro.

Oggi, Marco e Jacopo lavorano ad un futuro sostenibile, radicato negli storici principi: far sì che Coelmo diventi la prima scelta per i Gruppi Elettrogeni, con soluzioni che superino, sempre e comunque, le aspettative.

cronistoria

1946
Mario Monsurrò S.p.a.

Mario Monsurrò s.p.a. viene fondata a Napoli

1948
Primi della classe

Mario Monsurrò Spa è tra le prime aziende “indipendenti” di generatori elettrici in Italia 

1950
Generatori portatili

Mario Monsurrò s.p.a. introduce uno dei primi generatori portatili

1955
Alla conquista del Medio Oriente

Mario Monsurrò s.p.a. arriva nel Nord Africa e in Medio Oriente

1967
Fornitor ufficiale Esercito italiano

Mario Monsurrò Spa diventa fornitore ufficiale del Ministro della Difesa Italiano

1976
Mario Monsurrò diventa CO.EL.MO.

Mario Monsurrò Spa diventa Coelmo.

(Costruzioni Elettromeccaniche Monsurrò)

1987
Stabilimento di Marcianise

CO.EL.MO completa lo
stabilimento di Marcianise (CE)

1980
Succursali in tutto il mondo

Filiali e succursali sono stabilite
in tutto il mondo

2001
Nuovi generatori marini

CO.EL.MO progetta e produce
una nuova gamma di Generatori Marini
da 3 a 2000 kVA

 
2006
Nasce Coelmo 1

CO.EL.MO porta a termine
lo stabilimento Coelmo 1

2007
Branch di Dubai

CO.EL.MO apre un branch a Dubai, UAE.

2008
Integra Plus

CO.EL.MO progetta e brevetta
Integra Plus, il Sistema di Gestione
delle Fonti Energetiche di Bordo

2011
Termina Coelmo 2

CO.EL.MO porta a termine
lo stabilimento Coelmo 2

 
2013
Nasce Coelmo Spa

CO.EL.MO
(Costruzioni Elettromeccaniche Monsurrò)
diventa COELMO spa

 
2015
Certificazione AEOF

COELMO ottiene la certificazione AEOF da parte dell’Agenzia delle Dogane

2016
70 anni

COELMO celebra 70 anni di attività

2018
Coelmo 3

COELMO inaugura
lo stabilimento Coelmo 3

evoluzione del marchio

1960
1965
1970
1978
1980
1998
2008
2013